Le formelle INA-Casa a Torre Spaccata
L’articolo “La nascita di Torre Spaccata. I parte” conteneva alla fine un breve accenno ad una particolarità del Piano INA-Casa che riportiamo: Una singolare caratteristica del progetto fu quella di apporre, su tutti gli edifici realizzati, una targa in ceramica policroma (alcune delle quali realizzate da grandi artisti quali Alberto Burri, Duilio Cambellotti, Tommaso Cascella, Pietro De Laurentiis, Piero Dorazio) che alludesse o al tema del progetto o, più in generale, al tema della casa come luogo felice. L’applicazione delle targhe sugli immobili, per le quali erano stabilite le misure, la posizione e i prezzi massimi, era una delle condizioni per il rilascio del certificato di collaudo. Nel contempo avevamo lanciato un censimento di quelle presenti nel nostro quartiere. In merito, abbiamo raccolto alcune foto che ritraggono almeno quattro tipi differenti di formelle; insieme ad esse dobbiamo segnalare però uno splendido pannello – alquanto ridotto male – di grandi dimensioni (circa 100×70 cm), applicata sulla parete di una palazzina di via Marforio, sulla quale compare la firma N. Rubino. Alcune testimonianze degli abitanti riferiscono che proprio in quell’area tra via Marforio e viale dei Romanisti, il 15 agosto 1961, fu inaugurato il nuovo quartiere e consegnate le prime chiavi agli assegnatari da parte del sen. Amintore Fanfani. Purtroppo non sappiamo chi sono gli autori delle formelle e ci piacerebbe ricevere notizie più complete su questa particolarità e magari qualche testimonianza su quella storica giornata. ...
Read More
Commenti recenti