No all’antenna! Battaglia vinta?

No all’antenna! Battaglia vinta?

COMUNICATO La lotta contro l’istallazione dell’antenna presso il Centro sportivo “Academy Qualcio Roma” di via Marco Stazio Prisco è vinta?   Apprendiamo dalla stampa (http://torri.romatoday.it/torre-spaccata-l-antenna-non-verra-installata-nel-campo-sportivo.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email) che il sig. Antonio Proietti ha receduto dall’intenzione di permettere l’istallazione di una SRB di TIM all’interno del suo Centro sportivo. Quello che lascia sgomenti è l’atteggiamento dello stesso sig. Proietti che continua pervicacemente ha irridere i cittadini di Torre Spaccata dichiarando che il suo ripensamento sia stato SOLO frutto di un accordo con la sig.ra Annamaria Addante: “Rinuncio all’installazione dell’antenna nel campo sportivo – ha dichiarato Antonio Proietti – e lo faccio solo grazie alla correttezza e all’educazione di alcuni cittadini, tra questi Anna Maria Addante”. Poi continua: “Avevo promesso a lei che qualora non avessimo raggiunto un accordo, avrei rinunciato al progetto. L’accordo non c’è stato e ho disdetto il mio impegno con l’azienda Tim”. I cittadini prendono atto di questa decisione ma non rinunciano a denunciare gli atti di intimidazione che hanno subito sabato 7 marzo u.s. quando manifestavano in maniera pacifica e democratica il loro dissenso, con un volantinaggio e una raccolta di firme che in poco più di ora aveva raggiunto quota 100, insieme alle altre centinaia apposte dai cittadini di Torre Spaccata in questi ultimi giorni.   Il Comitato di Quartiere è stato al fianco dei cittadini, dando voce alle legittime preoccupazioni con comunicati e volantini, organizzando un’assemblea pubblica molto partecipata, promuovendo la raccolta di centinaia di firme contro l’istallazione, inviando il parere negativo sul luogo prescelto, a tutti gli organi istituzionali preposti (tutti documenti sul nostro sito). Ora, ci viene detto, che è bastato un accordo tra due persone per scongiurare questo scempio per il quartiere!? Non ci interessa la ribalta e se l’obiettivo sarà raggiunto, sarà solo ed esclusivamente grazie alla mobilitazione dei cittadini che sicuramente sapranno giudicare con intelligenza l’operato dei vari “personaggi” intervenuti in questa squallida vicenda! Infine ci preme puntualizzare che il Comitato di Quartiere non ha mai suggerito alcun sito alternativo all’istallazione; l’indicazione dello spazio comunale dello spartitraffico di viale Palmiro Togliatti è stata data dall’UOT del Municipio VI con la comunicazione prot. 24418 del 23 febbraio 2015, che si allega. 9 marzo 2015 [Comunicato in...

Read More

“Incontriamoci” in Biblioteca

“Incontriamoci” in Biblioteca

Il Comitato di Quartiere Torre Spaccata è lieto di invitare i cittadini del quartiere – e non solo – venerdì 13 marzo 2015 alle ore 17 all’incontro presso la Biblioteca Rugantino (via Rugantino 113) con la giornalista e studiosa, Rita Pomponio, autrice del libro “Roma Municipio VIII. Storia Antichità Monumenti”, un testo che racconta i tesori del nostro territorio. L’obiettivo è di far conoscere questi luoghi ricchi di storia e di cultura a tutti coloro che, pur vivendoci, non si sono mai soffermati a contemplarli. “Nel corso dell’incontro – spiega la Pomponio – verrà evidenziato, come questo territorio si sia rivelato sin dai tempi più remoti il fulcro della cultura e dell’istruzione: dall’antica e colta Gabii, una delle più importanti città del Lazio arcaico, fondata prima di Roma e centro della cultura già nel IX secolo a.C.,considerata la Oxford del mondo antico e dove fu rinvenuta la più antica iscrizione greca mai ritrovata; alle prime scuole sperimentali per i figli dei contadini avviate nell’Agro Romano all’inizio del Novecento: una in località Torre Spaccata; e due scuole-capanna a Lunghezza e a Pantano Borghese. Per passare poi, negli anni Ottanta, alla realizzazione del più moderno e attrezzato Liceo di Roma, l’Amaldi; fino alla nascita dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, oggi il più grande Campus Universitario d’Europa”. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Non...

Read More

Giornata per la donazione del sangue

Giornata per la donazione del sangue

Domenica 15 marzo 2015, dalle ore 8,30 alle ore 11,00 saranno presenti presso i locali della Parrocchia Santa Maria Regina Mundi (via Alessandro Barbosi, 6) gli operatori del Centro Trasfusionale del Fatebenefratelli di Roma per la Giornata della donazione del sangue. Per donare il sangue è necessario: – Avere almeno 18 anni e non più di 65 anni. – Pesare non meno di 50 kg. – Essere in buona salute. – Non aver assunto farmaci nella settimana precedente. Non è necessario venire digiuni ma si può fare una leggera colazione (caffè, the o succo di frutta, fette biscottate. NO latte e derivati !!!). La donazione è preceduta da una visita medica ed è effettuata sotto la costante supervisione di personale medico specializzato. A tutti coloro che si presenteranno sarà offerta una ricca colazione con: succhi di frutta, caffè, spremute d’arancia (preparate al momento), cornetti, bombe, ciambelle, vino rosso, pizza e prosciutto tagliato a mano . I donatori riceveranno gratuitamente a casa le analisi del sangue. NON MANCARE. FAI DEL BENE AGLI ALTRI MA ANCHE A TE STESSO! Per conoscere e aderire al Gruppo Donatori SMRM si può visitare la loro pagina...

Read More

No all’antenna!

No all’antenna!

Il Comitato di Quartiere Torre Spaccata promuove un: Incontro pubblico Giovedì 26 febbraio 2015 alle ore 18 presso il Circolo “La TORRACCIA” in via Marco Stazio Prisco, 41 Per dire NO all’installazione di una Stazione Radio Base (SRB) in Via Marco Stazio Prisco, 2   Giovedì 26 febbraio 2015 il Comitato di Quartiere Torre Spaccata ha convocato un incontro pubblico per discutere dell’istallazione di una SRB (Stazione Radio Base – antenna per la telefonia mobile) in via Marco Stazio Prisco 2, presso il Centro sportivo “Academy Qualcio Roma”. Visto l’argomento “caldo”, era prevedibile una nutrita partecipazione e, in effetti, sono stati oltre un centinaio i cittadini presenti che si sono “assiepati” nello spazio messo gentilmente a disposizione dagli amici del Circolo “La Torraccia” – che ringraziamo – scelto proprio perché sorge a pochi metri dal luogo dove si vorrebbe innalzare l’antenna. La sig.ra Antonella Manotti, in qualità di vicepresidente del CDQ, ha introdotto l’incontro facendo un breve excursus della vicenda: la convocazione del Municipio con la richiesta di istallazione della SRB, la discussione e il confronto con i cittadini, il comunicato e la lettera che il CDQ ha prontamente diffuso sia presso gli Uffici preposti sia presso la stampa locale, in cui si denunciava l’ennesima opera di degrado di cui si voleva ‘arricchire’ il quartiere di Torre Spaccata, che terminava con queste parole: “…Per tutte queste e altre considerazioni – come il richiamo ad una ragionevole applicazione del “principio di precauzione” – il Comitato di Quartiere Torre Spaccata esprime totale opposizione all’istallazione della Stazione Radio Base nella zona individuata e si impegna inoltre a monitorare la situazione, richiedendo la partecipazione di tutti i cittadini.” [comunicato]. In definitiva due settimane di intensissimo lavoro su molti fronti che portava, da una parte a questo incontro pubblico – per informare i cittadini e ascoltare le loro voci in merito – dall’altra ad una comunicazione del Municipio, inviata anche ai Dipartimenti, in cui si chiedeva di “valutare il posizionamento della SRB in altro sito […] viste le osservazioni/opposizioni pervenute dall’associazione inquilini e proprietari IACP e dal Comitato di Quartiere Torre Spaccata”. Per entrare più nel merito della vicenda, hanno preso la parola poi i sigg. Daniele Eleuteri, presidente del CDQ e Bruno Di Venuta, uno dei consiglieri. Il presidente, presente alla prima convocazione, ha tenuto a specificare che – purtroppo – la legge che regola queste istallazioni (Legge “Gasparri”) dà alle amministrazioni solo un potere consuntivo e non vincolante, sulla scelta dei luoghi dove istallare le antenne e ancora meno è il ‘potere’ di opposizione dei cittadini, ma… come ci ha tenuto a specificare il consigliere Di Venuta, alcune esperienze passate ci fanno sperare che una protesta forte e convinta da parte dei...

Read More

Raccolta firme contro l’antenna

Raccolta firme contro l’antenna

I CITTADINI DI TORRE SPACCATA DICONO NO ALL’ISTALLAZIONE DELL’ANTENNA IN VIA MARCO STAZIO PRISCO 2 Dopo una partecipata e animata assemblea pubblica il 26 febbraio 2015, i cittadini del quartiere di Torre Spaccata hanno ribadito il loro totale NO all’istallazione di una SRB in via Marco Stazio Prisco 2, presso il Centro Sportivo “Academy Qualcio Roma“.   NO all’istallazione perché quel quadrante del quartiere è già molto degradato a causa dei fumi tossici, degli sfasciacarrozze, della prostituzione e dell’abbandono delle aree verdi. non c’è alcuna necessità tecnica di nuove antenne visto che non c’è alcun problema di “campo” per la telefonia o la trasmissione dati. coprirebbe la vista della monumentale torre medievale di Centocelle e porterebbe ad un sicuro deprezzamento del valore delle abitazioni. il “principio di precauzione” ci ricorda che nessuna ricerca scientifica ha stabilito l’assoluta sicurezza delle emissioni elettromagnetiche.   I cittadini chiedono alle Amministrazioni pubbliche di essere al loro fianco per bloccare questa istallazione e di stabilire al più presto regole certe in questo settore. fanno appello alle norme del “buon vicinato” e auspicano che il gestore del centro sportivo ritorni sui suoi passi. promettono di mettere in campo tutti gli strumenti a loro disposizione per bloccare questo ulteriore scempio del quartiere Iniziando da una raccolta di firme da presentare in tutti i prossimi tavoli ai quali saremo invitati e dove porteremo il nostro assoluto dissenso. I moduli per la raccolta delle firme si possono trovare sul sito www.torrespaccata.org, sulla pagina Facebook del CDQ oppure si possono ritirare presso la sede, dove vanno riconsegnati, mercoledì ore 10 -12 e giovedì ore 17-19. volantino_raccolta firme e modulo_raccolta...

Read More