Consiglio Direttivo info14

Consiglio Direttivo info14

Una nuova realtà si affaccia nel nostro Quartiere e siamo lieti di darne notizia. Il Consiglio Direttivo del CDQ di Torre Spaccata ha incontrato martedì 10 ottobre la Presidente della Consulta Handicap del nostro Municipio, Marilena Ilarioni. Un incontro che ci ha permesso di conoscere nel dettaglio ciò che si sta cercando di realizzare in attuazione della Delibera del VI Municipio del 29 aprile 2016, che ha concesso in uso i locali della ex Scuola Materna sita in Via Giuseppe Berneri 7 . Gli ampi spazi della scuola, saranno utilizzati  per avviare diversi tipi di attività (giardinaggio, att. motorie, musicali, teatrali, organizzazione di eventi, seminari, ecc …), rivolte a tutti i disabili e le loro famiglie, attività da svolgere anche tramite associazioni che ne facciano richiesta, previa presentazione di apposito progetto. In tal senso il Comitato di Quartiere ha dato la più ampia disponibilità e collaborazione per sviluppare iniziative, mettendo in rete le diverse realtà presenti nel nostro quartiere (scuole, parrocchie, associazioni, cittadini). La Presidente ha sottolineato che qualsiasi attività sarà svolta a seguito di parere favorevole e sotto la supervisione della Consulta e non comporterà alcun onere a carico degli utenti, salvo eventuali rimborsi di spese per il materiale utilizzato (ad esempio: acquisto del tappetino personale per la ginnastica motoria, cavalletto e tela per le attività pittoriche, ecc …). “Vorremmo – ha detto la Presidente – che questa struttura possa diventare un grande ed importante polo di aggregazione aperto a tutti, disabili e non”. Noi ci siamo. E...

Read More

Consiglio Direttivo info13

Consiglio Direttivo info13

Il giorno 13 settembre 2016 il Consiglio direttivo del CDQ ha incontrato il Presidente del Municipio VI Roberto Romanella e il Presidente del Consiglio municipale Alberto Ilaria, quest’ultimo ‘vecchia’ conoscenza del CDQ in quanto facente parte del Cd fino alle ultime elezioni amministrative. C’era stata prima dell’estate la richiesta di un incontro, sia per conoscere i nuovi ‘vertici’ dell’amministrazione e farci conoscere – come se non bastassero tutti gli atti e gli interventi di questi ultimi anni – sia per presentare il nostro ‘quaderno delle doglianze’ che purtroppo non smette mai di riempirsi. La lunga discussione ha visto tutti i componenti del Cd elencare le criticità che il nostro quartiere ‘sopporta’ da anni, senza che si trovino soluzioni: ripristino della legalità e della trasparenza nell’assegnazione degli spazi pubblici, sicurezza di viale dei Romanisti (automobilisti e pedoni), sala ex Enaoli, decoro e pulizia, trasporti, parchi e giardini, campi abusivi, sicurezza, mercati… tutte battaglie che il CDQ e i cittadini conoscono bene! Da parte degli amministratori è stata riconosciuta la (grossa) differenza di essere ora dall’”altra parte della scrivania” e di aver trovato non certo una situazione – finanziaria e organizzativa – delle migliori, visto che si sta ancora faticando per venire a conoscenza della reale condizione di tutto il Municipio (come abbiamo scritto più volte ci sono situazioni ben più gravi delle nostre!). È stata anche l’occasione per presentare il nostro progetto di mobilità sostenibile e per ‘suggerire’ alcune soluzioni che si potrebbero apportare presto, con una minima o addirittura senza spesa. Dall’altra parte c’è stata una presa d’atto della situazione, ben conosciuta peraltro, e l’illustrazione di diversi percorsi che si stanno avviando e che vogliono mettere al centro la partecipazione dei cittadini sulle questioni sollevate. Nessuna promessa formale o assicurazione di soluzione certa – è ancora troppo presto; solo un impegno a stabilire un itinerario condiviso che andrà verificato di volta in volta nei prossimi incontri. Come sempre il CDQ e i cittadini vigileranno e… speriamo...

Read More

Percorsi ciclopedonali protetti

Percorsi ciclopedonali protetti

Cerchiamo qualche cittadino di Torre Spaccata che abbia a cuore la possibilità di una mobilità sostenibile nel nostro quartiere. Nel progetto del CDQ era presente una prima bozza di alcuni percorsi ciclopedonali protetti da istituire http://www.torrespaccata.org/wp-content/uploads/2015/05/ideefuoricentro_TorreSpaccata.pdf Nella mappa delle piste ciclabili a Roma (vedi il dettaglio del nostro quartiere nell’immagine) la cosa più sconvolgente è proprio il “buco di Torre Spaccata”: possibile che non si possa pensare un modo di muoverci in sicurezza senza l’automobile? Vi chiediamo di leggere il nostro progetto e di cominciare a pensare ai modi per diffondere queste idee (e queste pratiche). Fateci...

Read More

Assemblea di primavera 2016

Assemblea di primavera 2016

Si è svolta giovedì 26 maggio alle ore 18 l’Assemblea di primavera del Comitato di Quartiere Torre Spaccata, presso la sede del Circolo “La Torraccia” che ringraziamo, anche per la disponibilità ad ospitare l’attività ‘corrente’ del CDQ. Daniele Eleuteri, presidente del CDQ ha aperto l’assemblea facendo il riassunto di quanto fatto finora, elencando le luci e le ombre dell’attività del CDQ soffermandosi in particolare sui temi “caldi” quali: messa in sicurezza di viale dei Romanisti, roghi tossici, verde e decoro degli spazi e dei parchi, lo stato dell’arte sul Parco Archeologico di Centocelle, l’apertura della Metro C e la conseguente rimodulazione dei trasporti pubblici nel nostro quadrante, che ha creato non pochi problemi agli abitanti. Tasto dolente, sottolineato dal presidente, è stata la quasi totale risposta – a tutte le nostre sollecitazioni – da parte dell’amministrazione sia centrale sia periferica: Comune, Dipartimenti, Assessorati, Municipio perfino uffici tecnici hanno di volta in volta ‘preso atto’ delle nostre istanze ma sono stati incapaci di formulare risposte certe, efficaci, durature … il tutto, non dobbiamo dimenticarlo, inserito in un periodo temporale che ha visto la Giunta comunale cambiare un paio di volte, fino alle ‘dimissioni’ del Sindaco Marino e all’esplodere dello scandalo di Mafia Capitale. Sul versate Municipio sono venuti al pettine i nodi della rappresentanza politica dei vertici con il partito di riferimento che, di fatto, è stato uno dei motivi della totale latitanza dell’amministrazione più prossima ai bisogni dei cittadini. La vicepresidente Antonella Manotti si è invece espressa in merito alle questioni della trasparenza amministrativa e del ripristino della legalità che, anche nel nostro piccolo territorio, sono all’ordine del giorno come l’assegnazione di spazi pubblici in maniera quanto meno oscura (mentre il CDQ non ha una sede ufficiale) o la mancata riapertura della Sala dell’ex Enaoli. L’assemblea è stata anche l’occasione per annunciare che nei prossimi mesi, l’impegno del Consiglio direttivo e del CDQ presenterà alcuni cambiamenti: mentre si continuerà a portare avanti le istanze del quartiere, le segnalazioni di malfunzionamenti, la necessità di miglioramenti … si cercherà di creare più occasioni di incontro, di crescita culturale e sociale, di azioni di solidarietà e convivialità perché il nodo di tanto impegno rimane la partecipazione dei cittadini. Sono state inoltre fornite informazioni specifiche su alcuni argomenti richiesti dei cittadini presenti. Dopo gli appelli alla partecipazione e la diffusione (parziale) di locandine in vari spazi del quartiere, la presenza dei cittadini interessati – che ringraziamo – è stata piuttosto bassa; sono centinaia quelli che quotidianamente segnalano, denunciano, propongono … azioni, cortei, manifestazioni, discese in strada … eppure quando c’è la possibilità di fare concretamente qualcosa non sentono la necessità di partecipare! Lo diciamo fin dall’inizio: il CDQ non è “il braccio armato...

Read More

Consiglio Direttivo info12

Consiglio Direttivo info12

Assemblea di primavera Dopo le due ‘passeggiate di protesta’ per il quartiere da più parti è giunta la richiesta di un momento di confronto tra i cittadini di Torre Spaccata, per questo il Consiglio Direttivo sta organizzando una Assemblea pubblica che vuole fissare i ‘nuovi’ impegni del CDQ. Nei prossimi giorni forniremo più dettagli in merito, intanto cominciamo a dire che l’incontro si terrà giovedì 26 maggio dalle ore 18 presso il Circolo “La Torraccia” di via Marco Stazio Prisco 41, la sede che ci è stata messa a disposizione gratuitamente grazie alla disponibilità dei soci. Cosa diremo/ascolteremo? Intanto dobbiamo adempiere ad alcune formalità necessarie per il corretto svolgimento dell’attività del CDQ per cui chiediamo a tutti di aderire al Comitato versando un contributo minimo di 5 euro che ci permette di pagare lo spazio web e fare piccole spese, utili per l’attività del CDQ, come la realizzazione del nuovo striscione. La seconda cosa da fare è quella di ‘rimpolpare’ il Consiglio Direttivo con almeno 4 nuovi consiglieri. Il Consiglio è l’organo del CDQ preposto a seguire le istanze segnalate dai cittadini. Attualmente un gruppo di 8 persone sta portando avanti una importante mole di lavoro con passione e sacrificio ma il tempo non basta mai … e poi servono persone che diano al CDQ le competenze necessarie per realizzare al meglio gli interessi di Torre Spaccata. L’assemblea vuole essere inoltre il luogo di confronto tra i cittadini e gli amministratori che operano sul territorio e, in vista delle prossime elezioni amministrate – che ci riguardano molto da vicino – stiamo organizzando una “sorpresa” che, non appena si saranno realizzate le condizioni, sveleremo a...

Read More