Consiglio Direttivo info 17

Consiglio Direttivo info 17

Più forti della pioggia. Domenica 2 aprile si era messa male… una pioggia battente fin dalle 8 del mattino stava mettendo a rischio la Giornata Mondiale delle Buone Azioni che il Comitato di Quartiere Torre Spaccata e il gruppo Retake del Municipio VI – grazie all’impulso di don Stefano Cascio, parroco di San Bonaventura – avevano organizzato per pulire la vasta area davanti la Parrocchia e che ospita pure alcuni ingressi al Parco Sisenna. I più coraggiosi sono venuti comunque alle 9 e hanno cominciato ad organizzare il lavoro: raccolta di vetro, carta ed altra immondizia, pulizia delle aiuole, taglio dell’erba cresciuta attraverso i sanpietrini, pulizia delle scale e della rampa, cancellazione delle scritte e delle tag presenti sui muri dei manufatti e delle scale. Sono stati messi a disposizione gli strumenti di lavoro: guanti, sacchi, scope, rastrelli, palette, pennelli e rulli e si è partiti (l’AMA il giorno prima aveva consegnato alcune scope e pale per la pulizia) Alle ore 10 si contavano una ventina di volontari che avevano già raccolto una decina di sacchi tra immondizia e sfalci di erba, rimbiancato gran parte delle pareti e delle scale. Ma è stato alle ore 11, al termine della funzione religiosa, che la piazza è stata invasa da decine e decine di persone: anziani pensionati, coppie, genitori con bambini più o meno piccoli…tutti con la voglia di dare una mano, chi con la scopa, chi con il pennello o solamente per reggere il sacco; benvenuto anche al tosaerba automatico che ha facilitato non poco il lavoro dei volontari; in poco tempo sembrava essere in un enorme formicaio! Non sono mancati i cittadini che si sono ‘affacciati’ incuriositi da tanto movimento e che hanno ringraziato e spronato i presenti; qualcuno non ha risparmiato battute alla vicina sede dell’AMA che non brilla spesso per la prontezza degli interventi. Alle 12,30 la piazza aveva ormai assunto un altro aspetto: non una carta o una bottiglia per terra, selciato  ‘tirato a lucido’, neppure una scritta a insozzare le pareti e oltre venti sacchi di immondizia che l’AMA aveva promesso di raccogliere. Quale insegnamento si può ricavare da questa giornata? Il compito del Comitato di Quartiere non può e non deve fermarsi solo alla puntuale denuncia delle cose che non funzionano (e già questo è un gran da fare!) ma deve sempre più catalizzare la voglia di fare dei cittadini e mettere in rete quelle competenze e quelle occasioni che possono aiutare Torre Spaccata ad uscire dal clima di degrado; per farlo c’è un solo modo: la partecipazione attiva e concreta delle...

Read More

SAVE THE DATE: 2 APRILE 2017

SAVE THE DATE: 2 APRILE 2017

Siamo convinti che in questo quartiere ci siano persone di buona volontà che vogliono fare qualcosa di CONCRETO per Torre Spaccata. È vero che si deve continuare a denunciare le cose che non funzionano, ma è vero anche che si deve cominciare a costruire un modo diverso – e migliore – di stare insieme: questo è stato da sempre l’obiettivo del nostro Comitato di Quartiere. Per tutti quelli che in questi anni ci hanno chiesto di VOLER FARE è arrivata l’ora di provarlo. Grazie all’impulso di don Stefano, il parroco di San Bonaventura e del gruppo Retake del VI Municipio – e in concomitanza della Giornata Mondiale delle Buone Azioni – vi diamo appuntamento DOMENICA 2 APRILE ALLE ORE 9,30 per un’azione di pulizia e decoro della ‘piazzetta’ davanti alla Parrocchia (Via Marcio Rutilio). Cosa serve? I nostri amici più esperti ci segnalano una guida per sapere cosa portare domenica: – Raschietto; – Guanti (lattice o da bricolage); – Sgrassatore con vaporizzatore; – Alcool etilico; – Spugnetta metallica; – Spazzola di metallo; – Panni-spugna, in microfibra o daino, per pulire; – Sacchi per immondizia; – Saggina e paletta; – Pennelli. (Altre info: https://www.retakeroma.org/f-a-q/guida-del-retaker/ ) Ricordiamo che ogni partecipante è responsabile delle sue azioni in quanto non può essere prevista alcuna forma di assicurazione. Il lavoro da fare non manca e l’appello è rivolto a tutti: bambini, anziani, genitori con i figli, nonni con i nipoti, single, amici degli animali, italiani e stranieri… l’unico requisito è avere voglia di partecipare, di rimboccarsi le maniche e, magari, conoscere persone simpatiche con le quali continuare in questo...

Read More

Consiglio Direttivo info 16

Consiglio Direttivo info 16

APPELLO AI CITTADINI DI TORRE SPACCATA La nuova amministrazione che si è insediata in Comune e in Municipio, fino ad adesso, non ha dato le risposte alle domande che avevamo posto. Ad esempio, al presidente Romanella nel settembre scorso (cfr. http://www.torrespaccata.org/consiglio-direttivo-info13/) Sono tante le questioni aperte, che in questi anni di attività del CDQ, hanno interessato il nostro territorio: sicurezza, viabilità, legalità, decoro, pulizia… tutte cose che chi ci segue conosce benissimo (e vi assicuriamo, conoscono bene anche “ai piani alti”!). Si tratta di dare un svolta all’operato del CDQ e speriamo che le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo possano essere parte di questa svolta. Ma prima di tutto bisogna avere la consapevolezza che senza la partecipazione attiva dei cittadini non si potrà ottenere molto. Facciamo un piccolo calcolo. Torre Spaccata ha poco più di 20.000 abitanti; se a questi sottraiamo i circa 6.000 stranieri, i 2.500 minori e i 1.500 ultra ottantenni (non si offendano), rimangono circa 10.000 adulti potenzialmente attivi. Se a questi ultimi sottraiamo ancora l’80% di indifferenti (80%!!!!), abbiamo ancora circa 2.000 persone che si possono mettere insieme per fare qualcosa di buono per il nostro quartiere. Diciamo ancora che la metà, potrebbero essere presenti solo a qualche incontro/manifestazione: così rimangono 1.000 cittadini che, per caso, corrispondono circa al numero degli iscritti al gruppo su Facebook. Ma quanti di questi sono realmente iscritti al Comitato e hanno dato la loro piccola quota (i soldi servono per le attività e la comunicazione) ? Come mai nelle assemblea promosse si è sempre in 20-30 persone (ma c’è sempre qualcuno che vuole fare nuove manifestazioni e si lamenta che il Comitato non fa nulla)? Per due anni il Consiglio Direttivo, persone elette dall’assemblea dei cittadini che con molta fatica e pazienza ha trovato il tempo, si è incontrato TUTTE le settimane (forse qualcuna l’abbiamo saltata), sia presso la sede del mercato di via Sisenna sia presso quella odierna della Torraccia; quanti sono venuti a trovarci? Lo abbiamo detto e scritto fin dal primo giorno di attività: il Consiglio Direttivo vuole essere il catalizzatore delle risorse del quartiere, della partecipazione e della condivisione, ma se dietro non ci sono i cittadini attivi, tutto questo lavoro rischia di non bastare. Ecco la nostra proposta. Nei giovedì del 26 gennaio, 9 e 23 febbraio, dalle ore 18, presso la Torraccia (Via Marco Stazio Prisco 41) accoglieremo tutti coloro che vogliono iscriversi, candidarsi al Consiglio Direttivo, fare proposte operative … in poche parole: dare una mano ‘vera’ (NO perditempo e/o ‘amici di tastiera’). Logicamente ringraziamo quelli che rilanceranno questo appello presso amici e conoscenti di Torre Spaccata, ma mettete in conto che bisogna fare una piccola scelta di campo: se mi sta...

Read More

Consiglio Direttivo info12

Consiglio Direttivo info12

Assemblea di primavera Dopo le due ‘passeggiate di protesta’ per il quartiere da più parti è giunta la richiesta di un momento di confronto tra i cittadini di Torre Spaccata, per questo il Consiglio Direttivo sta organizzando una Assemblea pubblica che vuole fissare i ‘nuovi’ impegni del CDQ. Nei prossimi giorni forniremo più dettagli in merito, intanto cominciamo a dire che l’incontro si terrà giovedì 26 maggio dalle ore 18 presso il Circolo “La Torraccia” di via Marco Stazio Prisco 41, la sede che ci è stata messa a disposizione gratuitamente grazie alla disponibilità dei soci. Cosa diremo/ascolteremo? Intanto dobbiamo adempiere ad alcune formalità necessarie per il corretto svolgimento dell’attività del CDQ per cui chiediamo a tutti di aderire al Comitato versando un contributo minimo di 5 euro che ci permette di pagare lo spazio web e fare piccole spese, utili per l’attività del CDQ, come la realizzazione del nuovo striscione. La seconda cosa da fare è quella di ‘rimpolpare’ il Consiglio Direttivo con almeno 4 nuovi consiglieri. Il Consiglio è l’organo del CDQ preposto a seguire le istanze segnalate dai cittadini. Attualmente un gruppo di 8 persone sta portando avanti una importante mole di lavoro con passione e sacrificio ma il tempo non basta mai … e poi servono persone che diano al CDQ le competenze necessarie per realizzare al meglio gli interessi di Torre Spaccata. L’assemblea vuole essere inoltre il luogo di confronto tra i cittadini e gli amministratori che operano sul territorio e, in vista delle prossime elezioni amministrate – che ci riguardano molto da vicino – stiamo organizzando una “sorpresa” che, non appena si saranno realizzate le condizioni, sveleremo a...

Read More

Torrespaccata Band Contest

Torrespaccata Band Contest

Aria nuova, o meglio, musica nuova a Torre Spaccata! Parte infatti il Torrespaccata Band Contest, un “concorso” per i gruppi musicali emergenti presenti nel nostro quartiere. Tantissimi sono i giovani che coltivano la passione musicale e che spesso hanno messo in piedi dei gruppi ‘niente male’ e, con il pretesto di dedicare una serata della prossima festa patronale della parrocchia di S. Maria Regina Mundi ai giovani, organizzata dai giovani per i giovani, avranno la possibilità di mostrare il loro talento, nella speranza che l’esperienza si possa ripetere. Maggiori notizie e informazioni per partecipare su:...

Read More

Consiglio Direttivo info11

Consiglio Direttivo info11

Una “passeggiata” di protesta Giovedì 7 aprile 2016 il Comitato di quartiere è uscito finalmente fuori! Fuori nel senso che da più parti si sentiva la necessità di vederci ‘fisicamente’, di parlarci, di confrontarci …al di là dei tanti strumenti elettronici (utili) che ci permettono comunque di restare collegati; l’occasione è stata fornita dal Consiglio Direttivo che ha inteso promuovere due “passeggiate” di protesta proprio con l’obiettivo di far scendere in strada e sensibilizzare i cittadini sui problemi di Torre Spaccata. La prima si è svolta giovedì 7 aprile: appuntamento alle ore 18 al parco tra viale dei Romanisti e viale Palmiro Togliatti, già noto nel quartiere per essere uno dei tanti spazi verdi ‘abbandonati’ al degrado. I cittadini sono arrivati alla spicciolata, molto variegata la partecipazione: giovani e giovanissimi (qualche passeggino), meno giovani, pensionati… qualche faccia conosciuta nelle precedenti esperienze del CDQ, tante facce nuove… tutti molto preoccupati per come è ridotto il nostro quartiere. Nuovo era lo striscione che da oggi seguirà le attività del CDQ mentre lo slogan coniato per l’occasione è in realtà quello che ci accompagna fin dall’inizio della nostra attività: Chiediamo: + sicurezza + legalità + decoro Vogliamo:  – buche – fumi – schifo #TorreSpaccataDiceBasta   Dopo un momento introduttivo che doveva servire ad informare i cittadini, ma abbiamo visto che tutti seguono con attenzione l’operato del CDQ, per cui si è risolto con un momento di scambio di idee, proposte, denuncie… la “passeggiata” si è dipanata tra viale dei Romanisti e viale Palmiro Togliatti cercando di creare “quel poco di confusione” che ci permettesse di avere visibilità e di informare i passanti sui nostri obiettivi. Il tutto si è svolto in maniera ordinata e pacifica e a qualche intemperanza da parte di alcuni automobilisti (abbiamo sempre attraversato sulle strisce e con il semaforo verde!!) abbiamo risposto distribuendo un sorriso e un volantino con le nostre motivazioni. Al termine abbiamo anche ricevuto la ‘visita’ inaspettata di una volante della Polizia di Stato allertata per la presenza del nostro corteo: anche questa cosa si è risolta senza alcuna complicazione. Non ci resta che ringraziare i cittadini che hanno voluto ‘camminare’ con noi – una stima parla di circa cento persone, “ma per la Questura eravamo venti” 🙂 – e che, in questo modo hanno lanciato un primo segnale di cambiamento e di impegno per Torre Spaccata. Ci siamo lasciati dandoci appuntamento per la seconda “passeggiata” giovedì 14 aprile questa volta dall’altra parte del quartiere a Parco Mancini. Hanno scritto della manifestazione alcuni giornalisti che da tempo seguono i lavori del CDQ: http://www.romadaleggere.it/torre-spaccata-protesta-comitato-di-quartiere/ http://www.municipioroma.it/torre-spaccata-passeggiata-di-protesta-dei-cittadini-contro-degrado-roghi-e-buche/ http://torri.romatoday.it/torre-maura/basta-degrado-la-protesta-di-torre-spaccata-strade-parchi.html...

Read More